Viaggio S5 Krakow & Auschwitz – Primavera 2025 – Gita Opzionale
Il viaggio S5 a Krakow è un’esperienza educativa opzionale potente, pensata per approfondire la comprensione degli studenti sull’Olocausto, l’ascesa del fascismo e il suo impatto duraturo sull’Europa. La visita include visite guidate a siti storici, opportunità di riflessione e un focus sull’importanza della memoria.
Percorso di Apprendimento – Preparazione al Viaggio
Per prepararsi a questa esperienza, gli studenti intraprendono un percorso di apprendimento che si sviluppa su diversi mesi, focalizzandosi su vari temi attraverso metodologie didattiche diverse, tra cui lavoro di gruppo, discussioni, riflessioni su documentari e quaderni per gli studenti. Gli argomenti trattati sono: l’Ascesa del Fascismo in Europa, Nazismo e l’Ascesa dell’Antisemitismo, l’esame della vita in Germania negli anni ’30 e la persecuzione delle comunità ebraiche, il confronto tra l’ascesa del fascismo in Italia e Germania, la comprensione della Strada verso l’Olocausto, l’esplorazione delle 10 fasi del genocidio e i meccanismi che hanno portato all’Olocausto, e l’analisi dei modelli di genocidio e della risposta internazionale, con il ruolo delle Nazioni Unite.
Panoramica dell’Itinerario – soggetto a modifiche
Si prega di notare che questo viaggio ha un numero limitato di partecipanti.
Giorno 1
– Partenza al mattino presto in autobus per l’Aeroporto di Milano.
– Volo per Krakow, Polonia e trasferimento in autobus verso l’alloggio.
– Visita guidata del centro storico di Krakow, inclusi Planty Park, Wawel Hill, Piazza del Mercato e la Chiesa di Notre Dame.
– Tour serale del centro storico con gli insegnanti.
Giorno 2
– Mattina: visita al Quartiere Ebraico Kazimierz, esplorando le sinagoghe storiche, il cimitero e l’ex ghetto ebraico.
– Pomeriggio: visita al Museo della Fabbrica di Schindler, per esplorare la Krakow sotto l’occupazione nazista.
– Sera: tempo libero nel centro città.
Giorno 3
– Trasferimento ad Auschwitz-Birkenau, con una visita guidata del campo di concentramento e del museo.
– Riflessione sul significato storico dell’Olocausto.
– Tour serale del centro storico di Krakow.
Giorno 4
– Visita al distretto di Nowa Huta, per esplorare il passato socialista di Krakow.
– Volo di ritorno per Milano e arrivo a scuola nel pomeriggio.
Questo viaggio immersivo e stimolante incoraggerà gli studenti a riflettere criticamente sulla storia e le sue lezioni durature.