Le gite scolastiche sono collegate agli obiettivi educativi e al programma di insegnamento. Sono progettate per promuovere le collaborazioni tra gli studenti di diverse sezioni, con il team building come obiettivo principale. Le attività possono essere incentrate su sport, lingua o cultura.
La partecipazione è obbligatoria per gli alunni di S3, tranne in casi eccezionali giustificati.
*Le basi giuridiche per l’organizzazione delle gite nelle Scuole europee sono: MEMO 2023-07-M-3-en + doc. 2021-10-D-35-en-2 1. Nell’aprile 1999, il Consiglio superiore ha approvato le linee guida per le gite scolastiche organizzate dalle Scuole europee (MEMO 1999-D-5710). Nel maggio 2002, l’Ufficio del Segretario Generale ha pubblicato le linee guida per le gite scolastiche organizzate nei cicli di scuola materna ed elementare delle Scuole Europee (MEMO 2002-D-54), approvate dal Consiglio Superiore.