Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam
Facendo riferimento al sistema italiano, la Scuola Secondaria comprende sia le medie, con un ciclo di studi di tre anni, che le superiori, con due bienni. Il primo biennio, (ciclo di pre-orientamento), termina con una serie di esami armonizzati, mentre il secondo ciclo, (ciclo di orientamento), termina con una serie di esami armonizzati uguali in tutte le scuole europee che sanciscono l’ottenimento della licenza liceale europea, comunemente denominata BAC o “baccalaureato europeo”.
Le classi della scuola secondaria sono ospitate negli edifici “Erasmus” e “Da Vinci”, dove si trovano anche i servizi (aula magna, infermeria, biblioteca, aule studio, laboratori). Accanto si trovano le palestre, una pista di atletica di 200 m e due campi di gioco per calcio e pallacanestro.
La scuola è ubicata in un campus di 40.000 mq. al cui ingresso si trova la villa liberty, sede della direzione e dell’amministrazione della scuola.
Il ciclo materno (dura generalmente 2 anni) ospita i bambini dai 4 ai 5 anni e si trova nell’edificio “Montessori”, mentre il ciclo primario (dura generalmente 5 anni) ospita i bambini dai 6 ai 10 anni e si trova nell’edificio “Comenius”. I due cicli sono dotati di palestra, biblioteca, giardino, campi esterni sportivi di calcio e di basket.
Facendo riferimento al sistema italiano, il ciclo secondario (dura generalmente 7 anni) comprende sia le medie, con un ciclo di studi di tre anni, che le superiori, con due bienni. Il primo biennio, (ciclo di pre-orientamento), termina con una serie di esami armonizzati, mentre il secondo ciclo, (ciclo di orientamento), termina con una serie di esami armonizzati uguali in tutte le scuole europee che sanciscono l’ottenimento della licenza liceale europea, comunemente denominata BAC o “baccalaureato europeo”. Le classi del ciclo secondario sono ospitate negli edifici “Erasmus” e “Da Vinci”, dove si trovano anche: l’aula magna, la mensa (per tutta la Scuola), l’infermeria, la biblioteca, le aule studio, i laboratori di chimica, fisica, biologia, informatica, le aule musica, le aule di arte, …. Le palestre si trovano in un edificio separato, con all’esterno, una pista di atletica di 200 m e campi sportivi di calcio e di basket.
Le regole del sistema delle Scuole Europee sono ritrovabili (in inglese, tedesco e francese) sul sito dell’Ufficio del Segretario Generale delle Scuole Europee nella sezione “Testi Ufficiali”: https://www.eursc.eu/en/Office/official-texts/basic-texts
Via Montello, 118 – 21100, Varese (VA)
Phone: +39 0332 806111
Fax: +39 0332 806202
Codice Fiscale: 80009540123
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì:
8.30 – 12.30 / 14.00 – 16.00
Mercoledì:
8.30 – 13.00